Sempre al Salone degli Incanti (dal 19 al 28 dicembre, con ingresso libero) sarà possibile visitare la mostra itinerante del Museo del Calcio di Coverciano, un percorso cronologico dei momenti più esaltanti e significativi della storia della FIGC attraverso il “racconto” dei trofei vinti dalla Nazionale italiana di calcio e di alcuni cimeli dei giocatori più rappresentativi che hanno vestito la maglia azzurra. Attraverso le due sezioni della mostra (una cronologica e l’altra tematica) si potrà ripercorrere la storia della maggiore società agonistica di Trieste, ma anche per rivivere un secolo di storia sociale, economica, politica della città e del suo territorio. Piena adesione e forte sostegno anche nelle parole del vicesindaco e “tifoso” Paolo Polidori che ha evidenziato come “il nuovo secolo di vita della Triestina sembra venire alla luce sotto le migliori prospettive”, mentre l’amministratore unico Mauro Milanese ha ribadito la validità di “un programma di celebrazioni che offre la migliore qualità possibile” e più in generale il forte impegno societario. Se dice ad esempio: “Massì, in fondo in fondo ritengo che potrebbe essere utile, per il bene del mio partito e di tutto ciò che rappresenta agli occhi dell’opinione pubblica, stipulare un’alleanza elettorale con le forze migliori del centro moderato”, si riporta, senza tante parole inutili, “Un’alleanza con il centro moderato sarebbe utile al mio partito”.
Un successo maturato grazie all’impegno di tutto il team asd mtb Formello. Tutti i canali si intendono in standard definition: chi infatti volesse i canali in HD con SkyGo dovrà aggiungere altri 5 euro al mese (prima era tutto gratis), mentre chi volesse anche l’On Demand, My Sky e la Digital Key dovrà sborsare 99 euro una tantum, per il decoder base Sky con la Digital Key 50 euro una tantum, per l’unico canale in 3D bisognerà invece pagare 5 euro in più al mese. Mediaset invece offre due pacchetti all inclusive: il primo con Serie, Documentari, Calcio, Cinema, Premium Play e canali HD al prezzo di 34 euro al mese, il secondo a 39 euro al mese comprende anche il Decoder Premium. Sky offre l’opportunità di allargare il pacchetto Sky TV con Cinema, Sport e Calcio, oltre che con Sky Famiglia come già illustrato. Mediaset Premium offre invece due pacchetti base, entrambi a 24 euro al mese: il primo comprende Serie TV (compreso Disney Channel), Documentari, Cinema, Premium Play (l’equivalente di SkyGo), i canali HD e il decoder Premium (per l’On Demand e Premium Play); il secondo invece comprende Serie TV, Documentari, Calcio – il meglio della Serie A, la Champions League e l’Europa League -, Premium Play e i canali HD.
In primis, i vari pacchetti base vengono accorpati in due macropacchetti: Sky TV, obbligatorio per tutti, al prezzo di 19 euro al mese comprendente i vecchi canali di Intrattenimento e News, a cui sono stati aggiunti anche quei pochi di Lifestyle (Discovery Travel&Living, Gambero Rosso, Marco Polo, Alice e Leonardo). Ma a che prezzo? Giusto per fare un esempio si troveranno a un prezzo speciale cravatte, barattoli da thè, maglie, t-shirt e gadget vari, tutti ovviamente con un minimo comune denominatore: il simbolo del Grifone. Si dice che la società di investimento – che è stata coinvolta in Valentino, Hugo Boss e Golden Goose – abbia messo sul piatto tra i 180 e i 190 milioni di euro per il 40%. Se ciò fosse vero, l’investitore finanziario avrebbe valutato il marchio, famoso per la sua giacca a vento e con un fatturato di circa 148 milioni di euro nel 2023, 505 milioni di euro: un prezzo di cui andare fieri, che corrisponderebbe a 11,3 volte gli utili EBITDA. Pensavano fosse uno sport da maschi – dice Giulia – Ma io non facevo altro, prendevo il mio pallone e non smettevo mai di dargli calci.
Dal 19 dicembre al 3 febbraio, il Comune di Trieste, in stretta collaborazione con il Comitato Unione, e con il fondamentale sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di Trieste Trasporti, ha perseguito l’obiettivo di trasformerà il Salone degli Incanti in un’autentica “casa dello sport cittadino”, dedicata al racconto delle gesta alabardate, nonché alla cronaca di un secolo di sport a Trieste, e di quanto sia stato condizionato dai cambiamenti del tessuto industriale cittadino. “Un secolo di storie di centro primavere”, questo il titolo della mostra che sarà inaugurata ufficialmente martedì 18 dicembre, alle 11, (per essere poi aperta liberamente al pubblico dalle ore 18) al Salone degli Incanti di Trieste. Però non so a cosa si riferisca quando dice di essere stato delegittimato dopo Spagna-Italia. Amore però non vuol dire solo fidanzato o marito, ma anche la squadra del cuore che diventa una compagnia pressoché quotidiana, un motivo che può cambiare l’umore alle proprie giornate o con cui condividere una passione con amici e parenti. Qui tuttavia, duole dirlo, è emersa anche la scarsa preparazione delle masse nell’affrontare spettacoli di tale levatura. Il 22 ottobre 1861, per ordine del generale borbonico Tommaso Clary, arrivò il generale catalano José Borjes, veterano delle guerre carliste, che incontrò Crocco nel bosco di Lagopesole.
Di più su maglia nuova juve sulla nostra home page.