MARCO DA VILLA. Signor Presidente, lei comprenderà bene il mio imbarazzo nel cercare di fare questa dichiarazione di voto, quindi convincere i colleghi, dal momento che il collega Rosato ha dato questo comando così perentorio al suo gruppo. Infatti, io volevo dare consistenza alla nostra richiesta, dal momento che il Governo ha dato parere favorevole e stiamo notando naturalmente che i deputati degli altri schieramenti votano contrariamente, allora abbiamo pensato che per parti separate magari potrebbero votare negativamente per la premessa però magari l’impegno potrebbe essere positivo (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle). È solo questo il motivo quindi ho solo voluto dare consistenza alla richiesta, non avevo fatto interventi perché mi sembrava superfluo e quindi l’avevo l’ho fatto direttamente al banco della Presidenza, questo è quanto. ETTORE ROSATO. Signor Presidente, primo per chiederle di non utilizzare una prassi che noi abbiamo sempre usato, cioè la votazione per parti separate, che serve per facilitare un ragionamento politico in merito a un documento che in questa Aula viene posto, per un uso strumentale che sarebbe solo quello di arrecare un nocumento ai lavori di questa Aula provocando solo un allungamento dei loro lavori. La questione posta dall’onorevole Rosato è una questione fondata, nel senso che a rigore di Regolamento chi è assente non può discutere, non può fare la discussione, si intende che abbia rinunziato; al pari avrebbe anche senso la possibilità di votare per parti separate se ciascuna delle due parti avesse una sua coerenza e autonomia logica.
Perchè non è un problema di ordine pubblico o giudiziario, ma una questione squisitamente politica. PRESIDENTE. La ringrazio, presidente Buttiglione, questo non risolve la questione nel senso che ho come la sensazione che questa richiesta possa essere reiterata di fronte a ogni ordine del giorno che la Presidenza chiama: la Presidenza ha questo vago sospetto. Ordine del giorno Daga n. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’ordine del giorno Crippa n. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’ordine del giorno Da Villa n. A lume di naso mi sembra però che la votazione per parti separate risponda ad un’esigenza specifica che va documentata ordine del giorno per ordine del giorno. Ricorda che ogni ordine è prodotto dal principio unicamente per te. Gli invisibili – la solitudine dei giusti (dal 2022), atto unico teatrale prodotto dalla Nuova Compagnia Teatrale aps di Verona per la regia di Enzo Rapisarda. Delle tecnologie e infrastrutture stradali, quella di dotare le strade di pannelli fotovoltaici è una ricerca ottima, porterebbe a dei risultati decisamente positivi per cui sono contenta che il Governo abbia dato questo parere positivo, auspico che la maggioranza nonostante la presa di posizione molto chiara del collega Rosato, di cui non posso che dispiacermi, voglia comunque votare a favore di questo ordine del giorno.
Il mio ordine del giorno impone alle agenzie automobilistiche la pubblicazione dei listini prezzi dei servizi offerti, con particolare riferimento ai passaggi di proprietà dei veicoli. Con questo ordine del giorno chiediamo di impegnare il Governo a prevedere una quota di vincoli di fondi provenienti dalle sanzioni amministrative pecuniarie per la ricerca legata alle strade fotovoltaiche. DAVIDE CRIPPA. Signor Presidente, questo ordine del giorno intende impegnare il Governo ad adottare iniziative per il riordino dei requisiti necessari per lo svolgimento delle attività di autoscuola, con particolare attenzione all’esperienza almeno biennale maturata negli ultimi cinque anni. Otto anni più tardi una compagine isolana, la Società Ginnastica Amsicora, si recò a Torino per partecipare ad un torneo contro le più esperte squadre del continente, riuscendo a rimediare soltanto pesanti sconfitte, ma si trattò comunque di un’esperienza destinata a gettare le basi per la creazione di una società calcistica cagliaritana. Alcuni spazi del museo sono dedicati alla storia della FIGC, nata nel 1898. E alla tragedia di Superga, incidente aereo del ’49 in cui perse la vita l’intera squadra del Torino. Possono cambiare gli uomini, possono cambiare i dirigenti, però quello che ha di forte questa società sono i giocatori cui è stata tramandata una voglia di vincere, di primeggiare, che non è pari in nessuna altra squadra.
Scusate se leggo così, ma sono un po’ stanca. Sono i marchi Kappa e Robe di Kappa, di proprietà dell’azienda tessile. Basti pensare che ciascuna impresa di consulenza automobilistica applica un costo di solito troppo elevato e non omogeneo alla pratica di passaggio di proprietà che avviene con l’acquisto del veicolo. PAOLA CARINELLI. Signor Presidente, è un intervento di fine seduta. No, no, per non far durare di più queste interruzioni della seduta. ROBERTO GIACHETTI. Signor Presidente, chiedo scusa, assolutamente d’accordo con le valutazioni del collega Rosato, io la prego, nella valutazione che lei farà nell’applicazione del Regolamento alla lettera, di mettere in votazione innanzitutto soltanto gli ordini del giorno dei presenti, perché è del tutto evidente che per chiedere la votazione ci vuole la parola del presente. ROBERTO GIACHETTI. Chiedo di parlare. I principali interventi riguardano; l’introduzione, anche con riferimento ai conducenti minori di età, dell’istituto della patente a punti, al fine di intervenire celermente e preventivamente nell’educazione stradale dei giovani utenti della strada; l’inasprimento delle sanzioni per comportamenti ritenuti particolarmente Pag. Cornacchia non segnerà più nelle ultime sei partite e verrà ceduto a fine stagione. L’anno successivo, sotto la presidenza Fedeli, con un pubblico che nonostante le vicissitudini seguirà sempre le sorti dei rossoverdi, è la Viterbese a sbarrare la strada alla Ternana e di quella stagione è da ricordare l’altro derby provinciale con l’Orvietana.
Di più su tute calcio poco prezzo sulla nostra home page.