Lo stesso argomento in dettaglio: Falli e scorrettezze nel gioco del calcio. Ultimato nel 1915 e fatto brillare in parte dai guastatori italiani nell’estate del 1943, per ostacolare lo sbarco degli alleati, il pontile attualmente è inagibile. Nel 2001 le condanne all’ergastolo sono state confermate dalla Corte d’appello di Catania per Nitto Santapaola e Aldo Ercolano, accusati di essere stati i mandanti dell’omicidio, mentre sono stati assolti Marcello D’Agata e Franco Giammuso che in primo grado erano stati condannati all’ergastolo come esecutori dell’omicidio. Nel 1998 si è concluso a Catania il processo denominato «Orsa Maggiore 3» dove per l’omicidio di Giuseppe Fava sono stati condannati all’ergastolo il boss mafioso Nitto Santapaola, ritenuto il mandante, Marcello D’Agata e Francesco Giammuso come organizzatori, e Aldo Ercolano come esecutore assieme al reo confesso Maurizio Avola. Sono stati due i pentiti protagonisti del processo: Luciano Grasso e Maurizio Avola. Entrambi sono stati presi di mira da La Sicilia, che ha annunciato il pentimento di Grasso prima ancora che avesse potuto testimoniare contro gli assassini di Fava (poi effettivamente l’avrebbe fatto, ma ad un altro inquirente) e che ha cercato più volte di screditare Avola tramite Tony Zermo.

L’ultimo processo si è concluso nel 2003 con la sentenza della Corte di cassazione che ha condannato Santapaola ed Ercolano all’ergastolo e Avola a sette anni patteggiati. Il 28 dicembre 1983 rilascia la sua ultima intervista a Enzo Biagi nella trasmissione Film Story in onda sulla Televisione della Svizzera Italiana, sette giorni prima del suo assassinio. Il 21 ottobre 2021, a seguito delle dimissioni del direttore generale Vincenzo Visone e del consulente di mercato Ciro Montella, a cui segue l’esonero dell’allenatore Mauro Chianese, vengono nominati rispettivamente Nicola Dionisio nel ruolo di direttore sportivo (al suo ritorno a Brindisi dopo le dimissioni della stagione precedente) e Nello Di Costanzo nel ruolo di allenatore, maglie da calcio dopo che la squadra ha raccolto un solo punto nelle prime sette partite di campionato. Squadra scelta per gli incontri del 13 e 14 dicembre 2010 contro la Nazionale di calcio a 5 della Finlandia. Una leggenda vuole che, nel momento di decidere la prima tenuta di gioco, si fosse voluto far indossare alla selezione nazionale la maglia bianca in onore del club italiano più forte del momento, la Pro Vercelli; in realtà, le fonti storiche riportano che in vista dell’esordio assoluto della nazionale non si fosse ancora raggiunto l’accordo sulla divisa ufficiale, e dunque si decise di non colorarla, lasciandola di un colore neutro, il bianco.

Nazionale Under-19 · Nazionale Under-17 · Alle ore 21:30 del 5 gennaio 1984 Giuseppe Fava si trovava in via dello Stadio e stava andando a prendere la nipote che recitava in Pensaci, Giacomino! Venne inaugurato nel 1925 come Campo di Via Ascoli. Nel corso degli anni ci sono state numerose sfide emozionanti tra queste due squadre rivali locali; una delle più attese è quella del 2000 dove il Piacenza riuscì a strappare un pareggio sul campo avversario in una partita ricca di tensione e colpi di scena. Il pareggio casalingo con l’Ostuni, al netto della sconfitta dell’Arboris Belli, vale per il Maglie la permanenza in Eccellenza. Per un anno il Giornale del Sud continuò senza soste il suo lavoro. Successivamente, l’evidenza delle accuse lanciate da Fava sulle collusioni tra la mafia e i cavalieri del lavoro catanesi viene rivalutata dalla magistratura, che avvia vari procedimenti giudiziari. L’onorevole Nino Drago chiese una chiusura rapida delle indagini perché «altrimenti i cavalieri potrebbero decidere di trasferire le loro fabbriche al nord». Probabilmente l’articolo più importante è il primo firmato Pippo Fava, intitolato I quattro cavalieri dell’apocalisse mafiosa.

L’articolo Lo spirito di un giornale fu il suo manifesto programmatico, in cui sottolineò l’importanza di denunciare attraverso la stampa per sminuire il potere della criminalità e per «realizzare giustizia e difendere la libertà». 3 febbraio 2025 nella gara pareggiata per 1-1 sul campo del Cerro. Nell’anno successivo, Rendo, Salvo Andò e Graci cercarono di comprare il giornale per poterlo controllare, ottenendo solo rifiuti. Il tramonto della gestione Fava fu segnato da tre avvenimenti: la sua avversione all’installazione di una base missilistica a Comiso (poi effettivamente realizzata), la sua presa di posizione a favore dell’arresto del boss Alfio Ferlito e l’arrivo di una nuova cordata di imprenditori al giornale. Verga. Aveva appena lasciato la redazione del suo giornale. Dopo un altro campionato in Lega Pro Prima Divisione chiuso a ridosso della metà classifica nel girone A, il club non s’iscrive al campionato successivo per decisione del patron, fallita l’ennesima trattativa per la cessione della società. Ma non è l’unico ritorno: per la prima volta dal 1996/97 – infatti – la maglia casalinga della Roma avrà sul petto il celebre Lupetto, creato nel 1978 da Piero Gratton e simbolo della squadra per i successivi quindici anni. Primo campionato mondiale a tenersi in Asia nonché primo a dividersi su due paesi organizzatori, fu anche l’ultimo a vedere la partecipazione automatica della squadra campione uscente che, dall’edizione successiva, dovette partecipare come tutte le altre alle qualificazioni.

By Teresa

Related Post